Salviamo gli affreschi della chiesa di Santa Croce ad Ivrea

Archivi

L’Associazione “Via Francigena di Sigerico, Ivrea” sostiene il progetto

“Salviamo gli affreschi della chiesa di Santa Croce ad Ivrea”

La chiesa della Confraternita di Santa Croce ha una storia che risale al 1623 ed è stata sino alla fine del Settecento oggetto di particolare attenzione per quanto riguarda lo sviluppo delle strutture murarie e dell’apparato decorativo. Luca Rossetti da Orta vi realizzò nel 1753 e poi nel 1761 uno straordinario ciclo di affreschi apprezzato dalla critica. Esso è già stato oggetto di una delle nostre camminate finalizzate a far conoscere il patrimonio artistico del territorio.

Luca Rossetti operò a lungo ad Ivrea: suoi dipinti sono presenti anche nella chiesa di San Gaudenzio, nell’ex convento dei Frati Francescani (ove oggi c’è la questura) e nel Palazzo Vescovile.

Gli affreschi di Santa Croce – come chi l’ha visitata sa bene – versano in una condizione di progressivo deterioramento e necessitano di urgenti restauri. Ora la Confraternita di Santa Croce, partecipando ad un apposito bando della Fondazione San Paolo, ha ricevuto circa la metà dei fondi necessari per il restauro di tutti gli affreschi della cupola e del presbiterio. Si pone la esigenza di acquisizione di altre risorse finanziarie, altrimenti si dovrà abbandonare il tentativo di salvare e mettere a disposizione della collettività un simile bene storico-artistico e non si vede quando si potrà ripresentare una simile occasione.

Se, come vivamente auspichiamo, il progetto partirà, ci siamo già prenotati per una visita guidata a “cantiere aperto” svolta in sicurezza!

Loading

CONDIVIDI:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST CORRELATI

Eventi
Claudia Boni

2024 11 24 PRANZO SOCIALE

    È quasi terminato un altro anno insieme, in cui abbiamo camminato su sentieri assolati o piovosi e fatto pranzi al sacco, girato per

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 10 26 PIACENZA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti in allegato la locandina della gita culturale a Piacenza, importante tappa lungo la Via Francigena, città accogliente e ospitale: già

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 09 28 GRAGLIA IVREA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti volete provare l’eco endecasillabo, scoprire chi erano i Pè d’Oca, contare tutte le fontane di Donato o soltanto farvi una

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 08 25 NUS CHATILLON

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti in allegato la locandina della prossima camminata sulla Via Francigena Valdostana. Partendo dalla Parrocchia di Sant’Ilario a Nus, attraverso vigneti,

Loading

Read More »