Programma sabato 15 ottobre: Film I VOLTI DELLA VIA FRANCIGENA

Archivi

Sabato 15 Ottobre2016 L’Associazione La Via FRANCIGENA di SIGERICO
Organizza Una serata al Cinema

film: I volti della Via Francigena

Il Film sarà proiettato Sabato 15 Ottobre alle ore 18.30
al Cinema Politeama – Via Piave, 3, – Ivrea (TO) – Tel.: 0125.641571
Programma
18:15 Ritrovo ed accoglienza Soci , amici e simpatizzanti

18:30 Inizio film

19:30 termine proiezione e breve dibattito tra i presenti e per chi lo desidera , possiamo continuare la serata con “ una Pizza in Compagnia “ !!!!

I volti della Via Francigena è un film documentario che racconta i luoghi e le persone che
popolano un meraviglioso cammino italiano. L’autore, camminando i mille chilometri della
Via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ha filmato per sei settimane
le realtà incontrate giorno dopo giorno. Ciò che è emerso è un documentario che racconta il
territorio e i personaggi che con il cammino hanno stretto un legame viscerale: pellegrini,
ospitalieri, traghettatori, volontari, storici e religiosi, una piccola parte di un’umanità
multiforme che rende vivo il percorso.
La videocamera ha scavato in profondità negli esseri umani custoditi da questo percorso: 25
protagonisti raccontano la loro esperienza conversando con l’autore. Individui unici e
semplici diventano testimoni di un itinerario millenario ancora selvaggio che si affida
silenziosamente al loro operato. Tra le persone intervistate si annoverano lo scrittore e
psicoatleta Enrico Brizzi, lo storico Giovanni Caselli, il rettore della Confraternita di San
Jacopo di Compostella Paolo Caucci von Saucken, l’abate Joseph Roduit e molti altri. Le
parole dei protagonisti si alternano a immagini di luoghi meravigliosi che quotidianamente
si presentano dinanzi agli occhi: le linee delle montagne valdostane, il verde delle risaie, i
colli toscani, pochi esempi di luoghi speciali che conducono in una città come Roma.
Il film si presenta come un’opportunità per conoscere qualcosa che non è facilmente
definibile: per alcuni è un viaggio spirituale o un modo per ritrovarsi, per altri una sfida
con se stessi. Un viaggio che permette di allontanarsi dalla frenesia delle metropoli in cui
viviamo e riscoprire il sapore delle cose semplici. Un viaggio che consente di attraversare
l’Italia da nord al centro, passando per città magnifiche e antichi borghi dimenticati che
hanno mantenuto l’autenticità del tempo che li ha originati.
Il film sarà distribuito da Cineama nelle sale cinematografiche italiane da ottobre..
Maggiori informazioni su
www.viafrancigenadocumentary.com twitter (@ivoltidellaVF)
instagram (ivoltidellaviafrancigena).
Per eventuali info: 328-0045913 – 3495504656
NOTE IMPORTANTI
il prezzo del biglietto per i soci ( presentando la tessera 2016) è di 5 euro
presso la Pizzeria ” Il Faro ” di Piazza di Città, con la quale il Cinema Politeama
ha una convenzione Presentando il biglietto rilasciato dal Cinema , si ha diritto al 10% di sconto (valido qualsiasi giorno )

Loading

CONDIVIDI:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST CORRELATI

Eventi
Claudia Boni

2025 04 27 VERRÈS PONT S.M.

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti, il Direttivo desidera augurare a Voi e alle Vostre famiglie una buona e serena Pasqua 2025! Vi aspettiamo alla prossima

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2025 03 30 CAVAGLIÀ

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti, finalmente le nostre attività riprendono! In allegato Vi inviamo la locandina della prima iniziativa dell’anno 2025. Una bella e interessante

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 11 24 PRANZO SOCIALE

    È quasi terminato un altro anno insieme, in cui abbiamo camminato su sentieri assolati o piovosi e fatto pranzi al sacco, girato per

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 10 26 PIACENZA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti in allegato la locandina della gita culturale a Piacenza, importante tappa lungo la Via Francigena, città accogliente e ospitale: già

Loading

Read More »