Programma 3 settembre 2016: Escursione da AOSTA a NUS

Archivi

Sabato 3 settembre 2016       

 

3 settembre 2016: L’odierna escursione sul tratto AOSTA – NUS è la Terza tappa del percorso italiano verso Roma della Via Francigena di Sigerico .

Giunti in treno ad Aosta ci incamminiamo,  percorrendo le vie centrali della bella cittadina, arriviamo all’arco di Augusto , poi al ponte romano e saliamo nei pressi della Scuola Militare Alpina quindi all’ospedale Beauregard , proseguiamo per Saint Christophe e finalmente dopo Champ- d’Hone ci avviamo su una agevole sterrata che costeggia il ru Prevot che seguiamo sino al suggestivo Convento delle Carmelitane, infine dopo aver attraversato un bosco di castagni raggiungiamo il Castello di Quart a quota 790 mt. per la prevista sosta pranzo.

Verso le 13,30 riprendiamo il cammino su una sterrata agevole tutta a mezza costa molto panoramica , a seguire, alcuni tratti su strade comunali costeggiate da belle case in perfetto stile valdostano con fioriture di gerani bellissime .

Ritroviamo la sterrata lungo il ru de Chetoz che seguiamo sino alla condotta forzata della centrale idroelettrica di Saint Marcel ed infine, ormai in vista dei tetti dell’abitato di Nus, prendiamo un sentiero che dopo un breve tratto pianeggiante scende con ripide svolte direttamente alle prime case del paese; ci impossessiamo di un Bar, dove finalmente possiamo gustare fresche bevande e attendere tranquillamente il momento di recarsi in stazione per riprendere il treno, sul quale saliamo in perfetto orario di programma ,alle 16,50.

Un grazie a tutti i 27 partecipanti e l’invito a ottobre per la quarta tappa Nus – Chatillon

Roberto       

 

 

 

La Via FRANCIGENA di SIGERICO

Organizza  un’ escursione da Aosta a Nus 

(il seguito di G.S.Bernardo – Etroubles – Aosta)

Programma

08:15  Ritrovo alla Stazione ferroviaria di Ivrea (munirsi di biglietto  IVREA-AOSTA  e NUS-IVREA)

08:37  Partenza in treno per Aosta

09:33  Arrivo previsto ad Aosta

10:00  Inizio camminata

12:30  Pranzo al sacco nell’area del castello di Quart

13:30  Proseguimento camminata verso Nus

16:51  Partenza treno da NUS per Ivrea

17:44  Arrivo a Ivrea

Il percorso, proposto per la prima volta dall’Associazione, è  agevole, panoramico e soleggiato. Lunghezza di circa 16 Km.  con 200 mt. di dislivello sia in salita che in discesa ; fontanelle per l’acqua lungo tutto il tratto.

NOTE IMPORTANTI

I tempi riportati dopo le 08:30 sono INDICATIVI

In caso di pioggia la camminata sarà riprogrammata a nuova data.

Per l’eventuale annullamento, sarà data informazione sulla pagina

Face Book dell’Associazione, entro la sera prima dell’evento.

Le adesioni devono pervenire entro il 1° settembre scrivendo a:   o via SMS al n° 328-0045913

indicando nome-cognome e n° tessera 2016

La partecipazione è condizionata all’esibizione della tessera 2016.

I NON soci possono partecipare previo adesione all’Ass.ne al prezzo di € 10 per il 2016, da sottoscrivere alla partenza.

I bambini di anni 12, da compiere, sono esenti da iscrizione.

I ragazzi da anni 12 ad anni 18 potranno iscriversi alla quota annuale di € 5 a persona

L’Associazione scrivente declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la camminata.

Sono raccomandati: bastoncini da trekking, acqua al seguito, abbigliamento e calzature adeguate .

PER EVENTUALI  INFO: TEL 328-0045913    –     339-1845498

Loading

CONDIVIDI:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST CORRELATI

Eventi
Claudia Boni

2025 03 30 CAVAGLIÀ

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti, finalmente le nostre attività riprendono! In allegato Vi inviamo la locandina della prima iniziativa dell’anno 2025. Una bella e interessante

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 11 24 PRANZO SOCIALE

    È quasi terminato un altro anno insieme, in cui abbiamo camminato su sentieri assolati o piovosi e fatto pranzi al sacco, girato per

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 10 26 PIACENZA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti in allegato la locandina della gita culturale a Piacenza, importante tappa lungo la Via Francigena, città accogliente e ospitale: già

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 09 28 GRAGLIA IVREA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti volete provare l’eco endecasillabo, scoprire chi erano i Pè d’Oca, contare tutte le fontane di Donato o soltanto farvi una

Loading

Read More »