IL SEGUITO DI…UN GIRO AL FRESCO … da Etroubles ad Aosta – 7 agosto 2016

Archivi

Non ho potuto partecipare alla camminata precedente, il “giro al fresco dal Gran S. Bernardo a Etroubles”, ma vista la calura di questi giorni non voglio perdermi…. il seguito…, cioè  questa bella escursione da Etroubles ad Aosta!

Siamo un buon numero di soci e ci raduniamo alla Stazione di Ivrea, altri ci raggiungeranno direttamente in Valle d’Aosta.

Raggiunta Aosta in treno, proseguiamo col bus di linea fino a ETROUBLES.  Il tempo è bello, non c’è una nuvola ed è stupendo essere al fresco!

Una breve passeggiata nelle viuzze del paesino, uno dei borghi  più belli d’Italia,  vero museo a cielo aperto con sculture, affreschi, fontanili e belle case con tetti in ”losa”, e ci incamminiamo subito sulla  Via Francigena! Dietro di noi le montagne del Gran San Bernardo ci fanno pensare a quanto fosse difficile e faticoso  il cammino ai tempi di Sigerico!

Imbocchiamo il sentiero: non c’è  l’indicazione  “Via Francigena”, come siamo abituati a vedere, bensì il cartello del CAI n.103.  Alla nostra destra ci accompagna costantemente il “RU NEUF”, un antico canale irriguo che scorre in una  foresta di conifere e che ci  fa apprezzare la bellezza di questo tratto  pianeggiante. Sostiamo nei pressi di una statua dedicata alla Madonna con il bambino.

Proseguiamo  senza difficoltà, ma verso Gignod il percorso si trasforma in una discesa assai ripida.  Dopo l’immancabile foto di gruppo nel “punto panoramico”, eccoci a GIGNOD, raccolto attorno alla chiesa dedicata a sant’Ilario.  Nella bella area attorno alla parrocchiale sostiamo per il pranzo, chi cerca l’ombra, chi il sole.

Oggi ho solo un misero panino e un frutto, ma fa lo stesso, … sicuramente i pellegrini d un tempo non avevano di meglio!!!  Mi reco nella chiesetta attraverso la porticina laterale, all’interno trovo altri pellegrini.  Riprendiamo il cammino verso il fondovalle, passando fra le belle case in pietra abbellite da una fioritura incredibile di gerani. Accanto ad una casetta troviamo un disegno fatto dai bambini con scritto “BENVENUTI PELLEGRINI DELLA VIA FRANCIGENA”!

Ecco il cartello “AOSTA”, ma siamo solo in periferia,  c’è ancora un po’ di cammino e,  finalmente raggiungiamo la nostra meta!

Un grazie a Paolo, a Roberto, a Amedeo e a Luciano per averci accompagnati.

M.VITTORIA

Loading

CONDIVIDI:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POST CORRELATI

Eventi
Claudia Boni

2025 04 27 VERRÈS PONT S.M.

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti, il Direttivo desidera augurare a Voi e alle Vostre famiglie una buona e serena Pasqua 2025! Vi aspettiamo alla prossima

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2025 03 30 CAVAGLIÀ

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti, finalmente le nostre attività riprendono! In allegato Vi inviamo la locandina della prima iniziativa dell’anno 2025. Una bella e interessante

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 11 24 PRANZO SOCIALE

    È quasi terminato un altro anno insieme, in cui abbiamo camminato su sentieri assolati o piovosi e fatto pranzi al sacco, girato per

Loading

Read More »
Eventi
Claudia Boni

2024 10 26 PIACENZA

Cari Soci, Amici e Simpatizzanti in allegato la locandina della gita culturale a Piacenza, importante tappa lungo la Via Francigena, città accogliente e ospitale: già

Loading

Read More »