
7 agosto 2016 … il seguito di…un giro al fresco … da ETROUBLES ad AOSTA
Non ho potuto partecipare alla camminata precedente, il “giro al fresco dal Gran S. Bernardo a Etroubles”, ma vista la calura di questi giorni non voglio perdermi…. il seguito…, cioè questa bella escursione da Etroubles ad Aosta!
Siamo un buon numero di soci e ci raduniamo alla Stazione di Ivrea, altri ci raggiungeranno direttamente in Valle d’Aosta.
Raggiunta Aosta in treno, proseguiamo col bus di linea fino a ETROUBLES. Il tempo è bello, non c’è una nuvola ed è stupendo essere al fresco!
Una breve passeggiata nelle viuzze del paesino, uno dei borghi più belli d’Italia, vero museo a cielo aperto con sculture, affreschi, fontanili e belle case con tetti in ”losa”, e ci incamminiamo subito sulla Via Francigena! Dietro di noi le montagne del Gran San Bernardo ci fanno pensare a quanto fosse difficile e faticoso il cammino ai tempi di Sigerico!
Imbocchiamo il sentiero: non c’è l’indicazione “Via Francigena”, come siamo abituati a vedere, bensì il cartello del CAI n.103. Alla nostra destra ci accompagna costantemente il “RU NEUF”, un antico canale irriguo che scorre in una foresta di conifere e che ci fa apprezzare la bellezza di questo tratto pianeggiante. Sostiamo nei pressi di una statua dedicata alla Madonna con il bambino.
Proseguiamo senza difficoltà, ma verso Gignod il percorso si trasforma in una discesa assai ripida. Dopo l’immancabile foto di gruppo nel “punto panoramico”, eccoci a GIGNOD, raccolto attorno alla chiesa dedicata a sant’Ilario. Nella bella area attorno alla parrocchiale sostiamo per il pranzo, chi cerca l’ombra, chi il sole.
Oggi ho solo un misero panino e un frutto, ma fa lo stesso, … sicuramente i pellegrini d un tempo non avevano di meglio!!! Mi reco nella chiesetta attraverso la porticina laterale, all’interno trovo altri pellegrini. Riprendiamo il cammino verso il fondovalle, passando fra le belle case in pietra abbellite da una fioritura incredibile di gerani. Accanto ad una casetta troviamo un disegno fatto dai bambini con scritto “BENVENUTI PELLEGRINI DELLA VIA FRANCIGENA”!
Ecco il cartello “AOSTA”, ma siamo solo in periferia, c’è ancora un po’ di cammino e, finalmente raggiungiamo la nostra meta!
Un grazie a Paolo, a Roberto, a Amedeo e a Luciano per averci accompagnati.
M.VITTORIA
Domenica 7 Agosto 2016
L’Associazione La Via FRANCIGENA di SIGERICO organizza
… il seguito di “un giro al fresco” … da Etroubles ad Aosta
Programma
08:15 Ritrovo alla Stazione ferroviaria di Ivrea (munirsi di biglietto A/R Ivrea-Aosta)
08:37 Partenza in treno per Aosta – 09:33 Arrivo ad Aosta.
10:00 Partenza Bus per Etroubles (munirsi di biglietto in loco solo andata per Etroubles)
10:40 Inizio camminata verso Aosta
12:30 Pausa con pranzo con al sacco
14:00 Ripresa camminata per Aosta
17:28 Partenza treno per Ivrea (Previsione arrivo ad Ivrea 18.26)
Per eventuali info: tel. 328-0045913 –349-5504656
CAMMINATA LEGGERMENTE IMPEGNATIVA di circa 16 Km – dislivello in discesa di circa 700 m)
I tempi riportati dopo le 10:40 sono INDICATIVI
In caso di pioggia la camminata sarà riprogrammata a nuova data.
Per l’eventuale annullamento, sarà data informazione sulla pagina Facebook
dell’Associazione entro la sera prima dell’evento
Le adesioni devono pervenire entro il 6 Agosto scrivendo a:
o via SMS al n° 328-0045913 indicando nome-cognome e n° tessera 2016
la partecipazione è condizionata all’esibizione della tessera 2016.
I NON soci possono partecipare previo adesione all’Ass.ne al prezzo di € 10
per il 2016, da sottoscrivere alla partenza.
I bambini di anni 12, da compiere, sono esenti da iscrizione.
I ragazzi da anni 12 ad anni 18 potranno iscriversi alla quota annuale di € 5 a persona
L’Associazione scrivente declina ogni responsabilità per eventuali danni
a persone o cose prima, durante e dopo la camminata
Sono raccomandati acqua al seguito, abbigliamento e calzature adeguate.