Eccoci pronti in prima mattinata al ritrovo con i Soci davanti alla stazione ferroviaria di Ivrea. Siamo un bel gruppo di 28 Soci iscritti alla camminata più due del Direttivo in accompagnamento; si uniscono al nostro tragitto anche 7 persone della Proloco di Roasio (VC). La giornata si presenta con qualche nuvola ma non ci preoccupiamo sperando nel sole che il meteo garantisce.
Scendiamo dal pullman a Châtillon e percorriamo un tratto del paese con una salita piuttosto impegnativa che ci porta alla chiesa di San Pietro dove sostiamo qualche momento, ci compattiamo ed iniziamo questo bellissimo itinerario immerso nel verde. Imbocchiamo il sentiero che costeggia il “Ru” fino a Saint Vincent passando vicino al Castello di Saint Germain con i suoi ruderi. Il percorso è panoramico costeggia il lato sinistro della Valle, sul lato destro una staccionata in legno a protezione ci consente di godere della vista del paesaggio fino a fondo valle. Raggiungiamo il delizioso paese arroccato di Montjovet passando tra case tradizionali di pietra e legno, i balconi con i fiori bellissimi e coloratissimi sembrano darci il benvenuto. Qui ci fermiamo nel piccolo borgo davanti alla chiesa per mangiare e per ristorarci un poco, soddisfatti commentiamo la strada fin qui fatta, non mancano momenti di buon umore e spensieratezza.
Da qui riprendiamo il cammino, ci sono due possibilità per raggiungere Verrès, la prima con un sentiero di montagna impegnativo con salita graduale in vetta per poi ridiscendere, oppure il secondo meno impegnativo sulla destra della Dora. Con queste due opportunità ci dividiamo, un gruppo sceglie la prima opzione mentre l’altro composto da 16 persone sceglie la seconda strada sicuramente più facile ma meno panoramica.
A Verrès paese i due gruppi si riuniscono; quale occasione migliore di appuntamento alla gelateria “Agrimont”, un ottimo e fresco gelato gratificante prima di raggiungere la stazione ferroviaria per il rientro a Ivrea.
È tutto….e già si sta pensando alla prossima gita.
Annapaola